Nell'edizione
del 2007 della Fiera dell'Informatica, Il
Club Amatori delle Ferrovie di Rovigo
ha allestito uno stand con la esposizione del plastico ferroviario del Gruppo Modellistico
Lendinarese, una stupenda Gr835 130 opera del maestro Dino Mazzetto oltre
ad alcuni diorami e una ricca mostra fotografica dedicata alla
storia delle Ferrovie. Una sezione speciale è stata dedicata alla
simulazione ferroviaria con una postazione informatica attrezzata
con
Microsoft Train Simulator,
software che consente di riprodurre le
medesime sensazioni di una guida realistica su tutte le reti
ferroviarie europee e in tutte le epoche storiche in cui il treno è
stato protagonista.
Sono stati utilizzati
tutti gli aggiornamenti applicati al programma e curati in
particolare dagli operatori di Amicitreni,
Trenomania e Il Deposito, siti specializzati
proprio nella produzione di add-on per
Microsft Train Simulator. Il Club ha dedicato una
collocazione particolare al lavoro di
Mauro Ciociola, amico e
collaboratore, con una esposizione di immagini dei suoi modelli
virtuali e delle famose cabine di guida.
La collocazione dello
stand in un ambito dedicato all'elettronica e all'informatica ha
contribuito a concentrare l'attenzione degli appassionati proprio su
questa particolare forma di riproduzione della realtà ferroviaria,
per la quale il Clamferr ha giustamente predisposto uno spazio
adeguato, con la video proiezione delle immagini a monitor ed una
amplificazione adatta allo scopo. Il numero dei visitatori, che ha
superato ampiamente le diecimila persone, ha confermato il livello
di attenzione sul mondo dei treni e gratificato gli sforzi del Club.
Medesima attenzione è
stata comunque dedicata ai plastici ferroviari ed in particolare a
quello allestito dal Gruppo Modellistico Lendinarese.
Per quanto riguarda i modelli statici ha destato notevole interesse
il modello in scala 1 della Gr835 130 di Dino Mazzetti, perfettamente funzionante sia
con alimentazione a carbone che con un circuito pneumatico adatto
proprio alle esposizioni.

|